|
Mobili antichi, Armadi, Arredi Sacri, Cassettoni, Comodini, Consolle, Credenze, Divani, Etagère, Lampade e Lampadari, Librerie, Panche e Sgabelli, Poltrone, Ribalte, Scrivanie, Sedie, Specchiere, Stipi, Tavoli, Toelette, altro, Secretaires, Settimini, Inginocchiatoi, Balaustre, Cornici, Candelieri, Vetrine, Casseforti, Angoliere, Letti, Cassapanche, Trumeau, Culle, Tavolini
Antiquariato > Mobili antichi |
|
|
Appartiene all’influenza stilistica dell ultimo imperatore di francia: Napoleone terzo (1852/1870). Vetrina libreria completamente lastronata in mogano e radica, con pilastrature capitellate e cimasa intagliata.
|
Ottocento
|
|
|
Vienna, ne fa da padrona. Coppia di comodini in legno di noce sono di raffinata struttura, ricchi di pilastri scanalati, di intagli e di belle proporzioni. L’epoca è quella dell impero austro ungarico ( 1867/1919 ).
|
Ottocento
|
|
|
Scrivania scrittoio romagnole del pienissimo 800, completamente listrata in ciliegio e radica sui fianchi. L’elegante piano è riquadrato da una larga fascia a 45 gradi. Dotata di 3 cassetti con serrature autentiche e piedi a bottiglia. Movenze tondate.
|
Ottocento
|
|
|
Piccola vetrina a colonnina emiliana in olmo massello, lucidata e restaurata e risalente ai primi del ’900. Da notare le sue strette misure che danno un aspetto snello al mobile, le forme geometriche definite e i piedi "a chiodo".
|
Novecento
|
|
|
Magnifico divano in noce massello di provenienza italiana in stile Luigi Filippo e risalente a metà ’800. il divano si presenta da restaurare ma in condizioni ottime: sia di tappezzeria sia di struttura. Da notare le dolci e sinuose forme del legno.
|
Ottocento
|
|
|
|
|
|