Divano lombardo con base a rocchetti che sorregge un tre posti con i rari braccioli da "orecchioni" ed uno schienale ricco di volute, in legno di noce, del fine ’600. Struttura e patina sono perfette, il corpo stretto lo rende facilmente collocabile.
Raffinato divanetto a barca in pieno stile Carlo X. Il legno è la noce massella mentre il disegno armonioso e ben proporzionato è ricco dei tipici intagli del 1820/30. Le misure contenute lo rendono versatile e ricercato, integro in ogni sua parte.
E’ il capostipide dei divani, il canapè. Un mobile raffinato, questo in particolare dalle misure contenute, dei primi anni dell’800 modenese. Caratterizzato da una spalliera ricca di volute, la noce utilizzata è in prima patina mai violata.
Elegante salotto parigino in legno dorato, d’epoca ottocentesca. Divano a tre posti e due poltrone di raffinate fattezze. Con intagli a motivi floreali, "pance" accentuate dei posti seduta gli donano forza nella struttura.
Salotto composto da divano a 3 posti e due poltrone, zona emiliana in pieno stile luigi filippo ( 1830/48 ) in legno di noce. La finitura è cosiddetta a "bottoncino", per via del genere di intagli che lo arricchisce.