Cassettiera costruita nel 1900 in pioppo e faggio, nel piano era stato messo un foglio di multistrato nel 900 , il resto è tutto in massello restaurata e lucidata.
Cassettone Luigi XV a due cassetti
In palissandro, lastronato in palissandro , intarsiato e filettato in legni pregiati
Epoca ’700 - Luigi XV
Provenienza Italia - Veneto , Venezia
Misure: larghezza 125 cm , profondità 60 cm , altezza 85 cm
Restaurato
Cassettone Direttorio a tre cassetti
In noce e lastronato in noce, intarsiato e filettato in legni pregiati
Epoca fine ’700/primi ’800 - Direttorio
Provenienza Italia - Veneto
Misure: larghezza 124 cm, profondità 58 cm, altezza 89 cm
Restaurato
Piccolo cassettone lombardo del fine ’600, in legno di ciliegio ebanizzato, con bugnature scolpite nel massello e fianchi panellati ed incorniciati. Dotato di serrature, pomelli, boccole e chiave originali, come anche i suoi piedi a "mensola".
Cassettone Luigi XVI a tre cassetti
In noce massello
Epoca fine 700 - Luigi XVI
Misure: larghezza 127 cm , profondità 61 cm , altezza 94 cm
Restaurato (vedere foto)