|
Mobili antichi, Armadi, Arredi Sacri, Cassettoni, Comodini, Consolle, Credenze, Divani, Etagère, Lampade e Lampadari, Librerie, Panche e Sgabelli, Poltrone, Ribalte, Scrivanie, Sedie, Specchiere, Stipi, Tavoli, Toelette, altro, Secretaires, Settimini, Inginocchiatoi, Balaustre, Cornici, Candelieri, Vetrine, Casseforti, Angoliere, Letti, Cassapanche, Trumeau, Culle, Tavolini
Antiquariato > Mobili antichi |
|
|
Cassettone Luigi XVI a tre cassetti
In noce massello, intarsiato e filettato in vari legni pregiati
Epoca seconda metà 700 - Luigi XVI
Provenienza Italia - Emilia Romagna
Misure: larghezza 141 cm, profondità 61 cm, altezza 97 cm
Restaurato (vedere fo
|
Settecento
|
|
|
Davenport
In palissandro, intarsiato e filettato in ottone - con raro meccanismo segreto per il sollevamento della parte superiore
Epoca metà 800
Provenienza Inghilterra
Misure: 62 cm x 57 cm, altezza 89 cm (h. sollevato 103 cm)
Restaurato (vedere fo
|
Ottocento
|
|
|
Comò cassettone del pieno ’700, di origini lombarde, completamente lastronato con differenti essenze di noce. Arricchito da quattro generi di filettature distinte, in legni di ebano, ciliegio, acero e legno di rose. Eleganti piedi a sciabola.
|
Settecento
|
|
|
Specchiera di origine viennese, della seconda metà dell’800, lastronata in legno di noce. La struttura di sostegno è in legno di faggio, finemente intagliata a motivi floreali. Specchio e viti in ottone originali.
|
Ottocento
|
|
|
Specchiera in legno dorato, di origine francese, del pieno ’800. Il corpo cornice è finemente lavorato con movenze dette a "trottola", e contornato da tre differenti profili. Angoli e cimasa a motivi floreali. Specchio argentato al mercurio.
|
Ottocento
|
|
|
|
|
|