utilizzati nei territori dell’impero Austriaco e quindi nel Lombardo-Veneto in quanto i Fiorini nel sec. XIX erano moneta di questi territori.mm. 25 X 35 X 35. In ferro solo 5 fotografati.
antica moneta regno di Italia. 10 centesimi anno 1921. Questa moneta ha un raro difetto di conio essendo il retro capovolto a 180°
Rarissima mazzetta da 50 pezzi FDS, Decreto 6 maggio 1994, Firme Fazio Amici, Serie da UC 267301 K a UC 267350 K.