Mobile di origine toscana, in legno di cedro e rovere, con spessore importante dei legni e finitura sgorbiata. Piano con intarsio a rondine in coordinato con le classici "cravattini", utilizzati come legante tra le assi. Dotato di tiretto vassoio/tagliere
Raro comò cassettone di origine modenese, dell’epoca Luigi XV (1715/74), in legno di noce. Disegno a due cassetti, con piedi e fascia mossi, arricchito da una filettatura in acero su fronte e fianchi. Serrature e chiave originali.
Sei cucchiai da rappresentanza argento sterling (925/°°), in fusione e cesellati a mano. Punzoni di Londra del 1878 ( Regina Vittoria giovane). Argentiere non identificato. Cm. 19 X 4,6. Gr. 390. Ora da collezione.
Cassettone Impero
In noce massello e lastronato in noce
Epoca primi 800 - Impero
Misure: larghezza 123 cm , profondità 56 cm , altezza 93 cm
Restaurato (vedere foto)