|
Mobili antichi, Armadi, Arredi Sacri, Cassettoni, Comodini, Consolle, Credenze, Divani, Etagère, Lampade e Lampadari, Librerie, Panche e Sgabelli, Poltrone, Ribalte, Scrivanie, Sedie, Specchiere, Stipi, Tavoli, Toelette, altro, Secretaires, Settimini, Inginocchiatoi, Balaustre, Cornici, Candelieri, Vetrine, Casseforti, Angoliere, Letti, Cassapanche, Trumeau, Culle, Tavolini
Antiquariato > Mobili antichi |
|
|
Libreria di origine emiliana in legno di pino, del fine ’800, dal disegno insolito e articolato, le belle dimensioni gli danno la possibilità di servire in differenti ambienti di casa o ufficio con originalità, mobile integro in ogni sua parte.
|
Ottocento
|
|
|
Vetrina emiliana dagli angoli tondati con stacco, lastronata in noce e radica di noce, dell’ultimo quarto del XIX sec. Credenza servita da 2 cassetti, con generoso stacco che permette un utilizzo comodo del piano.
|
Ottocento
|
|
|
Armadio di origine austriaca del pieno ’800, completamente lastronato in noce, di piccole dimensioni. disegno ricercato segue linee sinuose accarezzando lo sguardo di chi lo vive, mentre la listratura in noce gli dona carattere. Mobile integro
|
Ottocento
|
|
|
Divano di origine torinese, del fine ’700, in legno di noce e paglia intrecciata. I piedi neoclassici e le anse sporgenti lo caratterizzano.
|
Settecento
|
|
|
Armadietto in olmo massello di poca profondità epoca primi 900 lucidato e restaurato,su richiesta si può mettere il bastone al posto dei ripiani.
|
Novecento
|
|
|
|
|
|