|
Mobili antichi, Armadi, Arredi Sacri, Cassettoni, Comodini, Consolle, Credenze, Divani, Etagère, Lampade e Lampadari, Librerie, Panche e Sgabelli, Poltrone, Ribalte, Scrivanie, Sedie, Specchiere, Stipi, Tavoli, Toelette, altro, Secretaires, Settimini, Inginocchiatoi, Balaustre, Cornici, Candelieri, Vetrine, Casseforti, Angoliere, Letti, Cassapanche, Trumeau, Culle, Tavolini
Antiquariato > Mobili antichi |
|
|
Armadio Biedermeier di origine viennese, lastronato in noce. Elegante armadietto dispensa dalle misure contenute, completamente lastronato in noce con inserti intagliati a motivi floreali. Le ante ed il cappello mosso lo arricchiscono ulteriormente.
|
Ottocento
|
|
|
Armadio credenza di origini reggiane del pieno ’800, in legno di noce, dagli sportelli formellati e piedi a "ghianda". Gli angoli arrotondati, dal cappello alla base, addolciscono le forme rendendolo piacevolo anche in salotto.
|
Ottocento
|
|
|
Tavolo allungabile con tiretti romagnolo del pieno ’800, in legno di noce e rovere. Le gambe tornite sono ben disegnate e proporzionate, mentre il piano è riquadrato e filettato in legno di noce e rovere, pronto ad ospitare fino a 10 commensali.
|
Ottocento
|
|
|
Tavolo allungabile con tiretti in legno di rovere filettato, della prima metà dell´800, di origini piemontesi. Le raffinate gambe a spillo vanno a sorreggere un piano a 4 formelle, delinaeate da filetti in ciliegio. Pronto ad ospitare fino a 10 commensali
|
Ottocento
|
|
|
Tavolo allungabile con tiretti modenese, in legno di noce, dell’ 800. Le gambe tornite in legno di olmo, vanno a sostenere un doppio piano in noce massella che può accogliere fino a 12 commensali. Il disegno è tipico emiliano.
|
Ottocento
|
|
|
|
|
|