|
Mobili antichi, Armadi, Arredi Sacri, Cassettoni, Comodini, Consolle, Credenze, Divani, Etagère, Lampade e Lampadari, Librerie, Panche e Sgabelli, Poltrone, Ribalte, Scrivanie, Sedie, Specchiere, Stipi, Tavoli, Toelette, altro, Secretaires, Settimini, Inginocchiatoi, Balaustre, Cornici, Candelieri, Vetrine, Casseforti, Angoliere, Letti, Cassapanche, Trumeau, Culle, Tavolini
Antiquariato > Mobili antichi |
|
|
Armadietto di origini austriache lastronato in legno di noce, del pieno ’800. Con elegante centinatura del cappello integrata dal fastigio intagliato a motivi floreali.
|
Ottocento
|
|
|
Coppia di consolle Luigi Filippo, di origine lombarda, in legno di noce. I piani lastronati presentano un’elegante filettatura perimetrale che va ad incorinialre la pregiata radica di noce al centro, mentre la struttura di base è finemente intagliata.
|
Ottocento
|
|
|
Vetrina libreria a trumeau con scrittoio, in legno di pino, del pieno ’800. Linea semplice e versatile, con credenza, ribalta da lavoro ed una vetrina slanciata che la caratterizza.
|
Ottocento
|
|
|
Classificatore a serranda tripla
In rovere
Epoca primi ’900
Misure: larghezza 128 cm , profondità 38 cm , altezza 180 cm
Restaurato (vedere foto)
|
Novecento
|
|
|
Armadio dispensa di piccole dimensioni in noce massella, della II metà dell’800, con gli angoli arrotondati. La noce utilizzata è di generoso spessore, mentre la fascia superiore è impreziosita dalla lastronata "in piedi", un insieme armonioso e ricerca
|
Ottocento
|
|
|
|
|
|