|
Mobili antichi, Armadi, Arredi Sacri, Cassettoni, Comodini, Consolle, Credenze, Divani, Etagère, Lampade e Lampadari, Librerie, Panche e Sgabelli, Poltrone, Ribalte, Scrivanie, Sedie, Specchiere, Stipi, Tavoli, Toelette, altro, Secretaires, Settimini, Inginocchiatoi, Balaustre, Cornici, Candelieri, Vetrine, Casseforti, Angoliere, Letti, Cassapanche, Trumeau, Culle, Tavolini
Antiques > Mobili antichi |
|
|
Vetrina libreria della seconda metà dell’800, in legno di pino, dell’ Italia settentrionale. I comodi e generosi cassetti alla base la arricchiscono, mentre la l’elegante grembiulina di fondo la ingentilisce, donandole armonia.
|
Ottocento
|
|
|
Angoliera bombata dei primi anni dell’ 800, in legno di noce, di origini parmensi. Elegante cantonale dallo sportello mosso, arricchito dal pannello a quadrifoglio. Il disegno è sobrio e le dimensioni generose, la noce ben selezionata.
|
Ottocento
|
|
|
Comò lastronato in legno di noce del pieno ’800, di origini emiliane, interamente lastronato in noce e radica di noce. Fanchi panellati con venature "ad ostrica", piano riquadrato e cassetti incorniciati con all’interno la pregiata radica.
|
Ottocento
|
|
|
Scrittoio a torre da utilizzare in piedi, del pieno ’800 in legno di noce, area veneta, con etagere a piani sagomati. La parte superiore è composta da piano inclinato più una parte piana d’appoggio, nel sottopiano invece un comodo vano con serratura.
|
Ottocento
|
|
|
Tavolo ovale a cestello genovese allungabile, dei primi ’800, in legno di noce. Basamento con intaglio ben equilibrato e volute a pancia ben esposte. Piano a 2 grandi assi uniche con "ostrica" della noce concentrica. 4 gambe a scomparsa.
|
Ottocento
|
|
|
|
|
|